TERMINI E CONDIZION

Servizio Digiluce

1. Premesse e Ambito di Applicazione

1.1 Definizioni

Ai fini del presente contratto, i termini di seguito elencati avranno il significato loro attribuito come segue:

  • “Energiapuntozero”: indica Energia.0 Srl, con sede legale in [INDIRIZZO SEDE], codice fiscale e partita IVA [PARTITA IVA], società che commercializza il servizio DigiLuce ai propri clienti.
  • “Veos Digital”: indica Veos Digital Srl, con sede legale in [INDIRIZZO SEDE], codice fiscale e partita IVA [PARTITA IVA], società che sviluppa e gestisce il servizio DigiLuce.
  • “Cliente”: qualsiasi persona fisica o giuridica che utilizza il servizio DigiLuce in conformità ai presenti Termini e Condizioni.
  • “Servizio DigiLuce”: servizio digitale fornito da Energiapuntozero che consente ai clienti di monitorare e ottimizzare i propri consumi energetici attraverso un’App basata su intelligenza artificiale, sviluppata e gestita da Veos Digital.
  • “App DigiLuce”: l’applicazione desktop e mobile che consente l’accesso al Servizio DigiLuce.
  • “Contratto”: l’insieme dei presenti Termini e Condizioni Generali del Servizio, accettati dal Cliente al momento dell’attivazione del Servizio.

1.2 Oggetto del Contratto

Il presente Contratto disciplina i termini e le condizioni generali di fornitura del Servizio DigiLuce da parte di Energiapuntozero ai propri clienti, regolando:
a) le modalità di accesso e utilizzo del Servizio DigiLuce;
b) i diritti e gli obblighi di Energiapuntozero e del Cliente;
c) i costi, le modalità di pagamento e le condizioni di rinnovo e cessazione del Servizio;
d) le limitazioni di responsabilità e le disposizioni relative alla protezione dei dati personali.

Energiapuntozero fornisce il Servizio DigiLuce in qualità di intermediario, mentre la piattaforma tecnologica su cui il Servizio si basa è gestita da Veos Digital.

1.3 Accettazione dei Termini e Condizioni

L’utilizzo del Servizio DigiLuce è subordinato all’accettazione integrale dei presenti Termini e Condizioni da parte del Cliente.

  • L’accettazione avviene al momento della richiesta di attivazione del Servizio tramite il sito web di Energiapuntozero (www.energiapuntozero.it) o attraverso altri canali.
  • L’utilizzo del Servizio DigiLuce successivo all’attivazione costituisce conferma dell’accettazione dei presenti Termini e Condizioni.
  • Il Cliente dichiara di aver letto, compreso e accettato i presenti Termini e Condizioni e di impegnarsi a rispettarli.

1.4 Ambito di Applicazione

Il presente Contratto si applica esclusivamente ai Clienti che abbiano attivato il Servizio DigiLuce nell’ambito di un contratto di fornitura di energia elettrica con Energiapuntozero.

  • Il Servizio DigiLuce è disponibile solo per immobili situati in Italia.
  • Il Servizio è riservato esclusivamente ai titolari o legittimi utilizzatori delle utenze elettriche collegate al Servizio.
  • Il Cliente accetta che l’uso del Servizio sia limitato ai soli fini di monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici e non possa essere utilizzato per altri scopi.



2. Descrizione del Servizio

2.1 Caratteristiche e Funzionalità del Servizio

DigiLuce è un servizio digitale fornito da Energiapuntozero che consente ai Clienti di monitorare i consumi elettrici domestici attraverso un’App desktop e mobile. Il Servizio utilizza un sistema di intelligenza artificiale per l’analisi dettagliata della rete elettrica domestica, offrendo ai Clienti:

  • Monitoraggio dei Consumi Energetici: analisi in tempo reale e storica dei consumi elettrici.
  • Disaggregazione dei Consumi: stima dei consumi dei singoli elettrodomestici e dispositivi collegati alla rete elettrica.
  • Reportistica e Suggerimenti Personalizzati: suggerimenti per ottimizzare il consumo energetico e ridurre gli sprechi.
  • Accessibilità Multi-Dispositivo: utilizzo del Servizio da dispositivi desktop e mobili, previa autenticazione.

2.2 Requisiti di Accesso e Compatibilità

Per accedere al Servizio DigiLuce, il Cliente deve disporre di:

  • Un contratto attivo per la fornitura di energia elettrica con Energiapuntozero.
  • Una connessione a Internet per accedere all’App DigiLuce.
  • Un dispositivo compatibile con i requisiti minimi richiesti dall’App, consultabili sul sito ufficiale di Energiapuntozero.

Il Cliente riconosce che la qualità e l’affidabilità del Servizio possono dipendere da fattori tecnici indipendenti da Energiapuntozero, come la stabilità della connessione Internet o il corretto funzionamento dei dispositivi utilizzati.

2.3 Limitazioni del Servizio

  • DigiLuce non garantisce una misurazione diretta dei consumi elettrici degli elettrodomestici, ma effettua stime basate su modelli di intelligenza artificiale.
  • Il Servizio non sostituisce il contatore ufficiale del distributore di energia elettrica e non ha valore legale ai fini della fatturazione.
  • L’utilizzo del Servizio è limitato agli immobili di cui il Cliente ha il legittimo possesso o utilizzo.
  • Energiapuntozero si riserva il diritto di aggiornare, modificare o sospendere temporaneamente alcune funzionalità del Servizio per motivi tecnici, operativi o di sicurezza.

2.4 Relazione tra Energiapuntozero e Veos Digital

Il Servizio DigiLuce è fornito da Energiapuntozero, mentre la piattaforma tecnologica che lo supporta è gestita da Veos Digital Srl.

  • Il Cliente riconosce che l’elaborazione dei dati e la gestione dell’App DigiLuce sono a cura di Veos Digital, in conformità alle normative vigenti.
  • Energiapuntozero non è responsabile per eventuali malfunzionamenti tecnici derivanti dall’infrastruttura tecnologica gestita da Veos Digital.
  • In caso di problemi tecnici con l’App DigiLuce, il Cliente potrà rivolgersi all’assistenza clienti di Energiapuntozero, che provvederà a gestire le segnalazioni con Veos Digital.



3. Attivazione del Servizio

3.1 Procedura di Attivazione

L’attivazione del Servizio DigiLuce avviene esclusivamente su richiesta del Cliente e secondo la seguente procedura:

  1. Richiesta di attivazione: il Cliente deve compilare il modulo di richiesta disponibile sul sito ufficiale di Energiapuntozero (www.energiapuntozero.it) o tramite altri canali messi a disposizione dall’azienda.
  2. Verifica dei requisiti: Energiapuntozero verifica che il Cliente:
    • abbia un contratto attivo per la fornitura di energia elettrica con Energiapuntozero;
    • disponga di un indirizzo email valido per ricevere le comunicazioni relative al Servizio.
  3. Conferma dell’attivazione: una volta completata la verifica, il Cliente riceverà una comunicazione via email entro un massimo di 48 ore, con le istruzioni per accedere all’App DigiLuce.
  4. Primo accesso e accettazione dei Termini e Condizioni: al primo accesso all’App DigiLuce, il Cliente dovrà accettare i Termini e Condizioni del Servizio.

L’attivazione del Servizio DigiLuce non richiede l’installazione di dispositivi hardware o interventi tecnici presso l’abitazione del Cliente.

3.2 Rifiuto dell’attivazione

Energiapuntozero si riserva il diritto di rifiutare l’attivazione del Servizio nei seguenti casi:

  • Mancanza di un contratto attivo per la fornitura di energia elettrica con Energiapuntozero;
  • Fornitura di dati errati, incompleti o non verificabili da parte del Cliente;
  • Precedenti violazioni contrattuali o mancati pagamenti nei confronti di Energiapuntozero.

In caso di rifiuto dell’attivazione, il Cliente riceverà una comunicazione esplicativa via email.

3.3 Comunicazioni relative all’attivazione

Tutte le comunicazioni relative all’attivazione del Servizio DigiLuce avverranno tramite email all’indirizzo fornito dal Cliente in fase di richiesta. Il Cliente è tenuto a mantenere aggiornati i propri recapiti e a verificare periodicamente la casella di posta elettronica.



4. Durata, Rinnovo e Disdetta

4.1 Durata del Contratto

Il presente Contratto ha una durata iniziale di 12 mesi a decorrere dalla data di attivazione del Servizio DigiLuce, comunicata al Cliente tramite email.

Alla scadenza dei 12 mesi, salvo disdetta da parte del Cliente, il Contratto si rinnova automaticamente a tempo indeterminato, alle condizioni economiche in vigore al momento del rinnovo.

4.2 Rinnovo del Servizio

Al termine del periodo iniziale gratuito di 12 mesi, il Servizio DigiLuce continuerà automaticamente con un costo di 5 Euro al mese IVA inclusa, salvo diversa offerta promozionale comunicata da Energiapuntozero.

L’addebito dell’importo verrà effettuato nelle fatture relative alla fornitura di energia elettrica cui il Servizio è collegato.

Energiapuntozero informerà il Cliente, almeno 30 giorni prima della scadenza del periodo gratuito, circa il rinnovo automatico del Servizio e il relativo costo.

4.3 Disdetta del Servizio

Il Cliente può disdire il Servizio DigiLuce in qualsiasi momento tramite:

  1. L’App DigiLuce, accedendo alla sezione dedicata alla gestione del Servizio.
  2. Il Servizio Clienti di Energiapuntozero, contattabile tramite i canali indicati sul sito ufficiale (www.energiapuntozero.it).

La disdetta ha effetto a partire dal primo ciclo di fatturazione utile.

4.4 Recesso dal Servizio

Il Cliente ha facoltà di recedere in qualsiasi momento dal Servizio DigiLuce senza costi di chiusura, dandone comunicazione a Energiapuntozero con le modalità indicate nel precedente articolo 4.3.

In caso di recesso, il Cliente sarà tenuto al pagamento di:
a) il corrispettivo del Servizio fruito fino alla data di efficacia del recesso;
b) il costo dell’ultimo periodo di utilizzo del Servizio, se applicabile.

4.5 Cessazione del Servizio per mancato pagamento

Il mancato pagamento delle fatture di energia elettrica cui il Servizio DigiLuce è collegato costituisce causa di risoluzione automatica del Contratto ai sensi dell’articolo 1456 c.c.

  • Se il Cliente non salda la fattura entro 30 giorni dalla scadenza, Energiapuntozero avrà diritto di sospendere il Servizio DigiLuce senza ulteriore preavviso.
  • Trascorsi 60 giorni dal mancato pagamento, il Contratto relativo a DigiLuce sarà considerato risolto di diritto e il Servizio sarà definitivamente disattivato.

4.6 Effetti della Disdetta, del Recesso e della Cessazione del Servizio

A seguito della cessazione del Servizio DigiLuce per qualsiasi motivo:

  • Il Cliente perderà l’accesso all’App DigiLuce e ai dati storici relativi ai propri consumi energetici.
  • Energiapuntozero provvederà a cancellare o anonimizzare i dati raccolti, nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali.
  • Eventuali pagamenti già effettuati per il mese in corso non saranno rimborsabili.

4.7 Costo di disattivazione anticipata per Disdetta Anticipata nel Periodo Gratuito

Se il Cliente, durante il periodo gratuito dei primi 12 mesi dalla data di attivazione del Servizio DigiLuce, effettua la disdetta del contratto di fornitura di energia elettrica con Energiapuntozero, sarà tenuto al pagamento di un costo di disattivazione anticipata pari a 50 Euro IVA inclusa.

  • L’importo del costo di disattivazione anticipata verrà addebitato nella fattura finale della fornitura di energia elettrica.
  • Il costo di disattivazione anticipata non è applicabile se il Cliente mantiene attivo il contratto di fornitura con Energiapuntozero fino alla scadenza del periodo gratuito.
  • In caso di reclami relativi all’applicazione del costo di disattivazione anticipata, il Cliente potrà rivolgersi all’assistenza clienti di Energiapuntozero, secondo le modalità previste nei presenti Termini e Condizioni.

4.8 Effetti della Cessazione del Servizio sui Dati del Cliente

Alla cessazione del Servizio DigiLuce, per qualsiasi motivo, Energiapuntozero e Veos Digital si impegnano a trattare i dati del Cliente in conformità alla normativa vigente sulla protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 – GDPR).

In particolare:

  • Dati di utilizzo e consumi energetici: saranno anonimizzati o cancellati entro 30 giorni dalla cessazione del Servizio.
  • Dati anagrafici e contrattuali: saranno conservati per un periodo massimo di 10 anni, esclusivamente per finalità amministrative, contabili e di conformità legale.
  • Accesso ai dati da parte del Cliente: il Cliente non potrà più accedere ai dati raccolti tramite DigiLuce una volta cessato il Servizio.
  • Richiesta di cancellazione anticipata: il Cliente potrà richiedere la cancellazione immediata dei dati contattando il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO), salvo obblighi di conservazione previsti dalla legge.



5. Costi e Pagamenti

5.1 Costo del Servizio DigiLuce

  • Il Servizio DigiLuce è gratuito per i primi 12 mesi dalla data di attivazione.
  • Al termine del periodo gratuito, il Servizio avrà un costo di 5 Euro al mese IVA inclusa, salvo diversa offerta promozionale comunicata da Energiapuntozero.

Il Cliente sarà informato con almeno 30 giorni di anticipo dell’inizio del pagamento e potrà scegliere se continuare il Servizio o disdirlo senza costi.

5.2 Modalità di Pagamento

  • Il pagamento del Servizio DigiLuce avviene tramite addebito diretto sulla fattura della fornitura di energia elettrica del Cliente.
  • L’importo dovuto sarà indicato in una voce separata all’interno della bolletta di Energiapuntozero.
  • Il Cliente autorizza Energiapuntozero ad includere il costo del Servizio DigiLuce nella propria fattura per la fornitura di energia elettrica.

5.3 Termini di Fatturazione e Scadenze di Pagamento

  • L’addebito del Servizio DigiLuce avviene con la stessa periodicità della fatturazione dell’energia elettrica.
  • Il pagamento del Servizio DigiLuce segue le medesime scadenze previste per il pagamento della fornitura elettrica.

5.4 Ritardato Pagamento e Sospensione del Servizio

  • In caso di mancato pagamento della fattura di energia elettrica, il Servizio DigiLuce potrà essere sospeso trascorsi 30 giorni dalla scadenza del pagamento.
  • Se il Cliente regolarizza il pagamento, il Servizio sarà riattivato entro 48 ore dal ricevimento del saldo.
  • Se il mancato pagamento si protrae per 60 giorni, il Contratto relativo a DigiLuce sarà risolto di diritto ai sensi dell’articolo 1456 c.c., e il Servizio verrà definitivamente cessato.

5.5 Modifiche ai Costi del Servizio

  • Energiapuntozero si riserva il diritto di modificare il costo del Servizio DigiLuce previa comunicazione scritta al Cliente con almeno 60 giorni di preavviso.
  • In caso di variazione delle tariffe, il Cliente avrà la facoltà di recedere dal Servizio senza penali entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione.
  • Il proseguimento nell’uso del Servizio oltre il termine indicato nella comunicazione sarà considerato accettazione tacita della nuova tariffa.



6. Obblighi e Responsabilità del Cliente

6.1 Uso corretto del Servizio

Il Cliente si impegna ad utilizzare il Servizio DigiLuce nel rispetto dei presenti Termini e Condizioni e della normativa vigente. In particolare, il Cliente si obbliga a:

  • Utilizzare DigiLuce esclusivamente per il monitoraggio dei propri consumi energetici domestici.
  • Utilizzare il Servizio solo in relazione agli immobili di cui ha il legittimo possesso o utilizzo.
  • Non condividere le proprie credenziali di accesso con terzi e garantire la riservatezza delle stesse.
  • Mantenere aggiornati i propri dati di contatto forniti a Energiapuntozero.

6.2 Divieti e Limitazioni

È espressamente vietato al Cliente:

  • Utilizzare il Servizio per finalità diverse dal monitoraggio dei consumi energetici personali, incluse analisi commerciali o industriali.
  • Manomettere, alterare o tentare di accedere indebitamente alla piattaforma DigiLuce, ai suoi algoritmi o ai dati di altri utenti.
  • Effettuare azioni che possano compromettere la sicurezza e la stabilità del Servizio.
  • Fornire dati falsi, non veritieri o incompleti durante la registrazione o nell’uso del Servizio.

In caso di violazione di uno di questi divieti, Energiapuntozero si riserva il diritto di sospendere immediatamente il Servizio e, se necessario, segnalare il comportamento alle autorità competenti.

6.3 Responsabilità del Cliente

  • Il Cliente è il solo responsabile della veridicità e correttezza dei dati forniti a Energiapuntozero per l’attivazione e l’uso del Servizio.
  • Il Cliente è responsabile di qualsiasi attività effettuata tramite il proprio account DigiLuce, anche se realizzata da terzi a cui abbia fornito l’accesso.
  • Energiapuntozero non sarà responsabile per eventuali danni derivanti dall’uso improprio del Servizio da parte del Cliente o da violazioni delle presenti condizioni.

6.4 Conseguenze della Violazione degli Obblighi

In caso di violazione delle disposizioni del presente articolo, Energiapuntozero potrà:

  1. Sospendere immediatamente il Servizio DigiLuce, previa comunicazione al Cliente.
  2. Risoluzione automatica del Contratto ai sensi dell’articolo 1456 c.c., senza obbligo di preavviso nei casi più gravi.
  3. Adottare provvedimenti legali e richiedere il risarcimento di eventuali danni derivanti dall’uso improprio del Servizio.

 

7. Sospensione e Interruzione del Servizio

Ai fini dei presenti Termini e Condizioni, i termini “Sospensione del Servizio” e “Interruzione del Servizio” hanno significati distinti:

  • Sospensione del Servizio: indica un’interruzione temporanea dell’accesso al Servizio DigiLuce.
  • Interruzione del Servizio: indica la cessazione definitiva dell’accesso al Servizio DigiLuce.

7.1 Casi di Sospensione del Servizio

Energiapuntozero si riserva il diritto di sospendere temporaneamente l’accesso al Servizio DigiLuce nei seguenti casi:

  • Mancato pagamento delle fatture relative alla fornitura di energia elettrica cui il Servizio è collegato (vedi art. 5.4).
  • Utilizzo improprio del Servizio da parte del Cliente, in violazione delle disposizioni dell’art. 6.
  • Manutenzione ordinaria e straordinaria della piattaforma tecnologica.
  • Cause di forza maggiore, quali eventi imprevedibili o fuori dal controllo di Energiapuntozero o Veos Digital, che rendano temporaneamente impossibile l’erogazione del Servizio.

In caso di sospensione per motivi tecnici o di manutenzione, il Cliente sarà informato con un preavviso ragionevole, salvo i casi di urgenza.

7.2 Procedura di Sospensione per Ritardato Pagamento

Se il Cliente non provvede al pagamento della fattura di energia elettrica entro la data di scadenza:

  1. Energiapuntozero invierà un sollecito di pagamento tramite email o altri canali disponibili.
  2. Se il pagamento non viene effettuato entro 30 giorni dalla scadenza, il Servizio DigiLuce sarà sospeso.
  3. Il Cliente potrà riattivare il Servizio effettuando il pagamento della somma dovuta. La riattivazione avverrà entro 48 ore dalla ricezione del saldo.
  4. Se il mancato pagamento si protrae per 60 giorni, il Contratto relativo a DigiLuce sarà considerato risolto di diritto ai sensi dell’articolo 1456 c.c., e il Servizio verrà definitivamente cessato.

7.3 Interruzione Definitiva del Servizio

L’interruzione definitiva del Servizio DigiLuce avviene nei seguenti casi:

  • Recesso o disdetta da parte del Cliente, con cessazione del Servizio alla data prevista (vedi art. 4).
  • Risoluzione del Contratto per violazione grave da parte del Cliente, inclusi uso improprio, frodi o attività illecite.
  • Cessazione dell’attività di fornitura del Servizio da parte di Energiapuntozero o Veos Digital per motivi tecnici, legali o commerciali.

In caso di interruzione definitiva, il Cliente perderà l’accesso all’App DigiLuce e ai dati storici relativi ai propri consumi energetici.

7.4 Effetti della Sospensione e dell’Interruzione

  • La sospensione del Servizio per ritardato pagamento non esonera il Cliente dall’obbligo di saldare gli importi dovuti.
  • In caso di interruzione definitiva per cause imputabili al Cliente, non sarà previsto alcun rimborso degli importi già pagati.
  • Se il Servizio viene cessato per decisione di Energiapuntozero, il Cliente avrà diritto a un rimborso degli importi già corrisposti per il periodo non usufruito.



8. Protezione dei Dati Personali

8.1 Trattamento dei Dati Personali

Il trattamento dei dati personali del Cliente avviene in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e alla normativa italiana applicabile in materia di protezione dei dati personali.

  • Energiapuntozero, in qualità di Titolare del trattamento, raccoglie e tratta i dati personali del Cliente per finalità connesse alla fornitura del Servizio DigiLuce.
  • Veos Digital Srl opera in qualità di Responsabile del trattamento, limitatamente alla gestione della piattaforma DigiLuce e all’elaborazione dei dati per la fornitura del Servizio.

Il Cliente può consultare l’Informativa sulla Privacy completa disponibile sul sito ufficiale di Energiapuntozero (www.energiapuntozero.it).

8.2 Tipologia di Dati Raccolti

I dati trattati nell’ambito del Servizio DigiLuce includono:

  • Dati anagrafici e di contatto: nome, cognome, codice fiscale, indirizzo email, numero di telefono.
  • Dati di fornitura energetica: codice POD dell’utenza elettrica, dati contrattuali relativi alla fornitura di energia elettrica.
  • Dati di utilizzo del Servizio: accessi all’App DigiLuce, preferenze utente, interazioni con l’interfaccia.
  • Dati sui consumi energetici: informazioni sull’energia utilizzata, analisi dei consumi degli elettrodomestici, dati di disaggregazione energetica elaborati dall’algoritmo AI di Veos Digital.

Tutti i dati raccolti sono trattati con misure di sicurezza adeguate per garantirne la riservatezza e l’integrità.

8.3 Finalità del Trattamento

I dati del Cliente vengono trattati per le seguenti finalità:

  1. Erogazione del Servizio DigiLuce, inclusa l’analisi dei consumi energetici e la fornitura di report personalizzati.
  2. Gestione amministrativa e contrattuale, comprese la fatturazione e l’assistenza clienti.
  3. Manutenzione e miglioramento del Servizio, attraverso l’analisi dei dati di utilizzo.
  4. Comunicazioni di servizio relative a aggiornamenti, modifiche o eventuali interruzioni del Servizio.
  5. Adempimenti di legge, inclusi obblighi fiscali, normativi e regolatori.

Il trattamento dei dati per le finalità di cui ai punti 1-5 è necessario per l’esecuzione del Contratto e per il rispetto di obblighi legali.

8.4 Conservazione dei Dati

I dati del Cliente saranno conservati per il tempo strettamente necessario alla fornitura del Servizio e comunque:

  • Dati anagrafici e contrattuali: per tutta la durata del Contratto e per un periodo massimo di 10 anni dalla cessazione del Servizio, salvo ulteriori obblighi di legge.
  • Dati di utilizzo e consumi energetici: per un periodo massimo di 24 mesi, dopodiché saranno cancellati o anonimizzati.

8.5 Diritti del Cliente

Il Cliente ha il diritto di:

  • Accedere ai propri dati personali e ottenere copia delle informazioni trattate.
  • Richiedere la rettifica o l’aggiornamento dei dati inesatti o incompleti.
  • Chiedere la cancellazione dei dati nei limiti previsti dalla normativa vigente.
  • Ottenere la limitazione del trattamento in determinate circostanze.
  • Opporsi al trattamento dei dati per motivi legittimi.
  • Richiedere la portabilità dei dati, ove applicabile.

Per esercitare i propri diritti, il Cliente può contattare il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) all’indirizzo email: [email DPO].

8.6 Trasferimento dei Dati al di fuori dell’UE

I dati del Cliente vengono trattati all’interno dell’Unione Europea. Qualora fosse necessario un trasferimento verso Paesi extra-UE, Energiapuntozero e Veos Digital garantiranno il rispetto delle garanzie adeguate previste dal GDPR, incluse Clausole Contrattuali Standard (SCC) approvate dalla Commissione Europea.

8.7 Modifiche alla Privacy Policy

L’Informativa sulla Privacy e le modalità di trattamento dei dati possono essere aggiornate in qualsiasi momento. Eventuali modifiche significative saranno comunicate al Cliente tramite email o avviso nell’App DigiLuce.



9. Limitazioni di Responsabilità

9.1 Responsabilità di Energiapuntozero

Energiapuntozero fornisce il Servizio DigiLuce come strumento di analisi e monitoraggio dei consumi energetici, senza alcuna garanzia di risultato in termini di risparmio energetico effettivo.

In particolare, Energiapuntozero non è responsabile per:

  • L’accuratezza delle stime fornite dall’algoritmo di intelligenza artificiale utilizzato per la disaggregazione dei consumi elettrici.
  • L’eventuale discrepanza tra i dati elaborati da DigiLuce e quelli registrati dal contatore ufficiale del distributore di energia elettrica.
  • Eventuali errori o malfunzionamenti derivanti da fattori esterni, come problemi di connessione Internet del Cliente o incompatibilità con il dispositivo utilizzato per accedere all’App DigiLuce.

9.2 Responsabilità di Veos Digital

Veos Digital Srl gestisce la piattaforma tecnologica che supporta il Servizio DigiLuce. Tuttavia, non si assume alcuna responsabilità nei confronti del Cliente per eventuali danni derivanti dall’utilizzo della piattaforma, salvo i casi di dolo o colpa grave.

In particolare, Veos Digital non risponde di:

  • Interruzioni o malfunzionamenti della piattaforma DigiLuce derivanti da interventi di manutenzione, aggiornamenti software o cause di forza maggiore.
  • Qualsiasi perdita o alterazione dei dati registrati dal Cliente nell’App DigiLuce, salvo diverso obbligo di legge.

9.3 Esclusione di Garanzie

Il Servizio DigiLuce viene fornito “così com’è” (as is), senza alcuna garanzia implicita o esplicita di idoneità a uno scopo specifico.

Nello specifico:

  • Energiapuntozero e Veos Digital non garantiscono che il Servizio sarà esente da errori, interruzioni o anomalie.
  • Il Cliente riconosce che l’uso del Servizio avviene sotto la propria esclusiva responsabilità.
  • Eventuali decisioni prese dal Cliente sulla base delle informazioni fornite da DigiLuce sono di sua esclusiva responsabilità.

9.4 Limitazione della Responsabilità per Danni

Nei limiti consentiti dalla legge, Energiapuntozero e Veos Digital non saranno responsabili per:

  • Eventuali danni indiretti, consequenziali o imprevedibili derivanti dall’uso del Servizio DigiLuce.
  • Perdite economiche, interruzioni di attività o mancati risparmi derivanti dall’utilizzo delle informazioni fornite dal Servizio.
  • Qualsiasi danno derivante da un utilizzo improprio del Servizio da parte del Cliente.

La responsabilità complessiva di Energiapuntozero nei confronti del Cliente, per qualsiasi motivo derivante dal Contratto, non potrà superare l’importo totale pagato dal Cliente per DigiLuce nei 12 mesi precedenti l’evento dannoso.

9.5 Manleva del Cliente

Il Cliente si impegna a tenere indenne e manlevare Energiapuntozero e Veos Digital da qualsiasi pretesa, richiesta di risarcimento o azione legale promossa da terzi in relazione a:

  • L’uso improprio o non conforme del Servizio DigiLuce.
  • La violazione da parte del Cliente di qualsiasi disposizione di legge o regolamento applicabile.
  • Qualsiasi danno causato a Energiapuntozero, Veos Digital o a terzi per effetto di un utilizzo non autorizzato del Servizio.

9.6 Manleva del Cliente per Uso Improprio del Servizio

Il Cliente si impegna a tenere indenne e manlevare Energiapuntozero e Veos Digital da qualsiasi responsabilità, perdita, danno, costo o spesa, incluse eventuali spese legali, derivanti da:

  • Uso improprio o non conforme del Servizio DigiLuce, in violazione dei presenti Termini e Condizioni.
  • Manipolazione non autorizzata della piattaforma DigiLuce, incluso qualsiasi tentativo di alterare, decodificare o compromettere i dati, gli algoritmi o l’infrastruttura tecnologica gestita da Veos Digital.
  • Uso del Servizio per scopi diversi da quelli previsti, inclusi, a titolo esemplificativo, l’uso commerciale, industriale o l’accesso a dati di terzi senza autorizzazione.
  • Violazioni di normative applicabili relative all’utilizzo del Servizio DigiLuce o alla protezione dei dati personali.

In caso di danni causati da un utilizzo improprio del Servizio da parte del Cliente, Energiapuntozero e Veos Digital avranno diritto a richiedere il risarcimento per tutti i costi sostenuti, incluse le spese legali per la difesa dei propri interessi.

9.7 Proprietà Intellettuale e Diritti sul Servizio

  • Il marchio “DigiLuce” e tutti i relativi segni distintivi, loghi e denominazioni commerciali sono di esclusiva proprietà di Energiapuntozero (Energia.0 Srl). L’uso del marchio da parte del Cliente è consentito esclusivamente per l’accesso e l’utilizzo del Servizio, nei limiti previsti dai presenti Termini e Condizioni.
  • La piattaforma tecnologica DigiLuce, comprendente il software, l’algoritmo di intelligenza artificiale e l’infrastruttura tecnica, è di proprietà di Veos Digital Srl.
  • È vietata qualsiasi forma di utilizzo, riproduzione, distribuzione o modifica del software e dei contenuti della piattaforma DigiLuce senza l’autorizzazione scritta di Veos Digital Srl e/o Energiapuntozero.
  • Il Cliente riconosce che l’accesso al Servizio DigiLuce non conferisce alcun diritto di proprietà sulla piattaforma tecnologica o sui marchi associati.



10. Legge Applicabile e Foro Competente

10.1 Legge Applicabile

Il presente Contratto e l’erogazione del Servizio DigiLuce sono disciplinati e interpretati in conformità alla legge italiana, con particolare riferimento al Codice Civile e alla normativa vigente in materia di servizi digitali e protezione dei consumatori.

In caso di contrasto tra i presenti Termini e Condizioni e le norme inderogabili di legge, queste ultime prevarranno, senza che ciò comporti l’invalidità dell’intero Contratto.

10.2 Foro Competente

Per qualsiasi controversia derivante dall’interpretazione, esecuzione o risoluzione del presente Contratto:

  • Se il Cliente è un consumatore ai sensi del D. Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), la competenza è attribuita al foro del luogo di residenza o domicilio del Cliente, se situato in Italia.
  • Se il Cliente è un professionista o un’azienda, la competenza esclusiva è attribuita al Foro di [CITTÀ SEDE LEGALE DI ENERGIAPUNTOZERO].

10.3 Tentativo di Composizione Stragiudiziale

Prima di adire le vie legali, le Parti si impegnano a cercare una soluzione bonaria della controversia. Il Cliente potrà:

  • Presentare un reclamo formale a Energiapuntozero attraverso i canali di assistenza indicati sul sito ufficiale.
  • Accedere agli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie (ADR) previsti dal Codice del Consumo, inclusa la piattaforma ODR della Commissione Europea disponibile al link: https://ec.europa.eu/consumers/odr.

L’eventuale risoluzione stragiudiziale della controversia non pregiudica il diritto del Cliente di ricorrere all’Autorità Giudiziaria.



11. Modifiche ai Termini e Condizioni

11.1 Diritto di Modifica

Energiapuntozero si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento i presenti Termini e Condizioni del Servizio DigiLuce, per:

  • Adattarsi a nuove disposizioni normative o regolamentari;
  • Migliorare le funzionalità del Servizio o adeguarlo a nuove esigenze tecnologiche;
  • Riflettere eventuali modifiche nelle condizioni economiche o operative del Servizio.

Le modifiche entreranno in vigore dalla data indicata nella comunicazione ufficiale inviata ai Clienti.

11.2 Comunicazione delle Modifiche

Qualsiasi modifica ai Termini e Condizioni verrà comunicata al Cliente con un preavviso di almeno 30 giorni tramite uno o più dei seguenti canali:

  • Email all’indirizzo fornito dal Cliente in fase di registrazione;
  • Notifica all’interno dell’App DigiLuce;
  • Pubblicazione sul sito ufficiale di Energiapuntozero (www.energiapuntozero.it).

Nel caso di modifiche sostanziali che impattino sulle condizioni economiche o sull’uso del Servizio, il Cliente avrà diritto di recedere senza costi entro 30 giorni dalla comunicazione, tramite le modalità previste dall’art. 4.3 dei presenti Termini e Condizioni.

11.3 Accettazione delle Modifiche

  • Il proseguimento dell’utilizzo del Servizio DigiLuce successivamente alla data di entrata in vigore delle modifiche sarà considerato come accettazione tacita dei nuovi Termini e Condizioni.
  • Se il Cliente non accetta le modifiche, avrà facoltà di esercitare il diritto di recesso entro i termini previsti senza alcuna penalità.

11.4 Versione Vigente e Consultazione

La versione più aggiornata dei Termini e Condizioni è sempre disponibile sul sito ufficiale di Energiapuntozero. Il Cliente è tenuto a consultare periodicamente i Termini e Condizioni per rimanere informato sulle eventuali modifiche.

11.5 Modifiche Unilaterali da Parte di Energiapuntozero

Energiapuntozero si riserva il diritto di apportare modifiche unilaterali ai presenti Termini e Condizioni, senza necessità di consenso preventivo del Cliente, esclusivamente nei seguenti casi:

  1. Adeguamenti normativi o regolatori: modifiche necessarie per conformarsi a nuove disposizioni di legge, regolamenti di settore o provvedimenti delle autorità competenti.
  2. Aggiornamenti del Servizio DigiLuce: modifiche finalizzate a migliorare le funzionalità esistenti, introdurre nuove caratteristiche o ottimizzare le prestazioni della piattaforma.
  3. Variazioni delle condizioni economiche: esclusivamente per aggiornamenti dei costi di fornitura del Servizio, previa comunicazione al Cliente con almeno 60 giorni di preavviso (come previsto dall’articolo 5.5).
  4. Risoluzione di problemi tecnici e di sicurezza: modifiche necessarie per garantire l’integrità, la sicurezza e la continuità del Servizio DigiLuce.

Tutte le modifiche verranno comunicate al Cliente con le modalità previste nell’articolo 11.2, garantendo un preavviso adeguato. Qualora una modifica comporti un peggioramento significativo delle condizioni di utilizzo del Servizio, il Cliente avrà diritto di recedere senza penali entro 30 giorni dalla notifica della modifica.